
Sono diversi gli studi e le ricerche recenti che hanno dimostrato il potenziale "green" dei fondi del caffè, la cui vita continua dopo l'utilizzo grazie al riciclo e all'approccio ecosostenibile. Uno studio dell'Istituto nazionale di scienza e tecnologia di Ulsan, in Corea del Sud, ha sviluppato ad esempio un metodo per
trasformare i fondi di caffè in un materiale in grado di assorbire i gas inquinanti contenenti carbonio nell'atmosfera, tra cui il metano.