![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjt8X6XBxMDnbldTf652EvPowJlZfBsyqaCOwQkG-kogQ1pzSnprEQ3MpNP3EJgnvPjVdlOkSlfG-aRZzpQA3M4H_iPQrJvR_9o5PG1zz0fnV_7sU1_LIpCJrZEmljuhiavACjrA3T5gPE/s1600/35042852_dai-fondi-di-caff-un-nuovo-metodo-per-assorbire-il-metano-0.jpg)
Sono diversi gli studi e le ricerche recenti che hanno dimostrato il potenziale "green" dei fondi del caffè, la cui vita continua dopo l'utilizzo grazie al riciclo e all'approccio ecosostenibile. Uno studio dell'Istituto nazionale di scienza e tecnologia di Ulsan, in Corea del Sud, ha sviluppato ad esempio un metodo per
trasformare i fondi di caffè in un materiale in grado di assorbire i gas inquinanti contenenti carbonio nell'atmosfera, tra cui il metano.